Che cos’è la Neuroleadership?
Domani, mercoledì 17 giugno alle
18:00 presso FANDANGO INCONTRO in via dei Prefetti 22 a Roma, ne parleranno e ne discuteranno alcuni pensatori moderati
da Pierpaolo Grezzi (Direttore
editoriale di Qulture Edizioni). Ad aprire questa prima conferenza magistrale
intitolata NEUROLEADERSHIP. Nuovi percorsi per la formazione di una nuova
generazione di leader, il Presidente della Fondazione F.A.R.E. Sud, dott. Vincenzo La Regina. Interverranno: il
prof. Alberto Carrara, dell’Ateneo
Pontificio Regina Apostolorum, il prof. Fabrizio
Sprega, dell’Università di Roma LUMSA e il Presidente Nazionale ANSPA,
dott. Fabrizio Pregliasco. Conclude l’evento
il Sottosegretario di Stato – Ministero della Salute, dott. Vito De Filippo.
Su questo sito, tre
post hanno riflettuto su questo settore della neurobioetica, in ordine
cronologico si può rileggere: NeuroLeaders: le reti neurali dei leaders (29 marzo 2014), NeuroLeadership: un’introduzione critica (10 aprile 2014) e Decision-making e neuroetica (16 aprile
2014). A breve la pubblicazione del
volantino-invito.
Nessun commento:
Posta un commento