NEUROETICA E NEUROSCIENZE

Neuroethics and Neuroscience - Neuroética y Neurociencia

venerdì 13 dicembre 2019

Seminario GdN - Le sfide dell'IA in ambito medico- Video

›

Seminario GdN - Le sfide dell'IA in ambito medico

›
Oggi, ore 17:00, il seminario-lezione del Corso di Perfezionamento in Neurobioetica ed Intelligenza Artificiale 2019/2020. Due importanti ...

VIDEO - CONVEGNO: MALE, TERRORISMO E PSICHIATRIA - UER, 9 dicembre

›
Introduzione al Convegno Video del Convegno
venerdì 6 dicembre 2019

CONVEGNO: MALE, TERRORISMO E PSICHIATRIA - UER, 9 dicembre

›
Lunedì 9 dicembre 2019 , 16:30-18:00 Università Europea di Roma, Aula Magna 2° piano Tavola rotonda in occasione della  presentazione  ...

Interdisciplinarietà: colloquio tra docenti universitari con Evandro Agazzi

›
Giovedì 5 dicembre , ore 16:00, la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e il Gruppo di Neurobioetica hanno org...
lunedì 2 dicembre 2019

Fotogalleria - Introduzione all'Intelligenza artificiale: algoritmi, machine e deep learning, cenni storici e tendenze recenti

›
Vai alla foto-galleria cliccando qui ; rivedi il video qui

Video: Introduzione all'Intelligenza artificiale: algoritmi, machine e deep learning, cenni storici e tendenze recenti

›
giovedì 28 novembre 2019

Introduzione all'Intelligenza artificiale: algoritmi, machine e deep learning, cenni storici e tendenze recenti

›
Domani, venerdì 29 novembre , ore 17-19:00, aula Tesi, primo piano, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – Università Europea di Roma (st...
mercoledì 27 novembre 2019

La morte cerebrale è l'autentico segno clinico dell'avvenuta morte della persona umana - 1

›
Redazione N&N (Neuroscienze e Neuroetica) . Oggigiorno, nonostante il vasto consenso degli specialisti in ambito di neuroscienze, n...
martedì 26 novembre 2019

Cineforum UER - REPLICAS: il tuo corpo è ciò che sei? - report cineforum

›
di Claudia Fini (UNESCO Chair in Bioethics and Human Rights) .  Il 20 Novembre presso l’Università Europea di Roma (UER), si è svolto i...
domenica 24 novembre 2019

Un ulteriore tassello del Transumanismo: l'ibernazione e la crioconservazione

›
Un ulteriore tassello del Transumanismo! Cristina Marrone, oggi sul Corriere Salute , disponibile online, presenta lo speciale “ Ibernaz...

Riscoprire se stessi: il cammino degli esercizi spirituali ignaziani. Carrara: "Vita da vivere e far vivere"

›
Pomeriggio al Master in Consulenza filosofica ed antropologia esistenziale (sabato 23 novembre 2019). Il Prof. P. Alberto Carrara introd...
sabato 23 novembre 2019

Cineforum UER - REPLICAS: il tuo corpo è ciò che sei? - fotogalleria

›
Vai alla foto-galleria cliccando qui

Paura di vivere o paura di morire? Interroghiamoci su malattie e fine vita oltre le manipolazioni - fotogalleria

›
Vai alla foto-galleria cliccando  qui
venerdì 22 novembre 2019

Cineforum UER - REPLICAS: il tuo corpo è ciò che sei? - introduzione

›
mercoledì 20 novembre 2019

Cineforum UER - REPLICAS: il tuo corpo è ciò che sei?

›
Questa sera segui la diretta streaming dell'introduzione (prima parte) e del dibattito (seconda parte) al cineforum su " Replicas...

Paura di vivere o paura di morire? Interroghiamoci su malattie e fine vita oltre le manipolazioni - video

›
martedì 19 novembre 2019

Agazzi: "vi sono aspetti dell'intelligenza umana che nessuna macchina riuscirà mai ad imitare"

›
Dall'Eco di Bergamo di oggi (p. 43): qualche estratto dell'intervista al filosofo della scienza Evandro Agazzi.  Ormai stiam...

Paura di vivere o paura di morire? Interroghiamoci su malattie e fine vita oltre le manipolazioni - oggi a Milano

›
Paura di vivere o paura di morire? Interroghiamoci su malattie e fine vita oltre le manipolazioni.  Milano, Ambrosianeum, 19 novembre 201...

Conferimento del Dottorato honoris causa in Filosofia a Evandro Agazzi - video dell'evento

›
Video della cerimonia del conferimento del Dottorato Honoris causa al Professor Evandro Agazzi. Leggi il programma dell'evento clicc...
domenica 17 novembre 2019

Conferimento del Dottorato honoris causa in Filosofia a Evandro Agazzi

›
Link al programma e alla diretta streaming
sabato 16 novembre 2019

Lectio del Prof. Agazzi: "Cibernetica ed intelligenza artificiale: prospettive attuali dell'antropologia filosofica"

›
Mattinata di studio ed approfondimento sulla storia, fondamenti e distinzioni filosofiche della cibernetica e dell'intelligenza arti...
venerdì 15 novembre 2019

Papa Francesco: «farsi promotori di un nuovo campo dell’etica per il nostro tempo: la “algor-etica”»

›
Ieri Papa Francesco ha affermato: «Faccio quindi appello agli ingegneri informatici, perché si sentano anch’essi responsabili in prima p...
lunedì 11 novembre 2019

Il filosofo della scienza Agazzi sabato a Roma: Cibernetica ed intelligenza artificiale: sfide antropologiche

›
Cibernetica ed intelligenza artificiale: sfide antropologiche. Sabato 16 novembre ore 11:30. Lectio del filosofo della scienza Evandro Ag...

A TV2000 con David Murgia il Prof. Carrara per parlare di transumanismo - coming soon!

›
Facebook Neuroscienze a Neuroetica
sabato 9 novembre 2019

Corso intensivo di Neurobioetica del Professor Carrara

›
Sabato 26 ottobre, una giornata sulla Neurobioetica , introdotta e sviluppata per 4 ore e mezza dal Prof. P. Alberto Carrara, Direttore...
mercoledì 6 novembre 2019

Intelligenza Artificiale. Workshop PAV: 26-27-28 febbraio 2020. Iscrizioni aperte!

›
APERTE LE ISCRIZIONI al Workshop di tre giorni della Pontificia Accademia per la Vita con Papa Francesco e Brad Smith (Presidente di Mic...

No all'eutanasia, Sì alle Cure Palliative. Storica Dichiarazione congiunta di Cristiani, Ebrei, Musulmani

›
Il Prof. P. Alberto Carrara, Membro della Pontificia Accademia per la Vita a Radio Vaticana commentando la storica Dichiarazione congiunta...
sabato 26 ottobre 2019

25 ottobre. Le sfide dell'intelligenza artificiale: una lettura interdisciplinare - fotogalleria

›
Guarda la fotogalleria e metti "like" alla pagina se ti piace! Clicca qui

25 ottobre. Le sfide dell'intelligenza artificiale: una lettura interdisciplinare - video

›
domenica 20 ottobre 2019

25 ottobre. Le sfide dell'intelligenza artificiale: una lettura interdisciplinare

›
Leggi il programma e riserva il tuo posto cliccando QUI
venerdì 18 ottobre 2019

Le sfide dell’intelligenza artificiale - fotogalleria 15 ottobre

›
Seguici su Neuroscienze e Neuroetica e fai 'LIKE'!
mercoledì 16 ottobre 2019

Le sfide dell’intelligenza artificiale - video del lancio del programma sull'intelligenza artificiale del GdN

›
martedì 15 ottobre 2019

Le sfide dell’intelligenza artificiale - oggi - 16-18:00

›
Seguilo su streaming cliccando qui Programma Presenta: Emiliana Alessandrucci (APRA) Introduce: Alberto Carrara (Coordinatore del G...

Famiglia Cristiana: ALL'ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM UN CORSO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

›
Un corso per approfondire le sfide su questo delicato tema di frontiera. «Interessarsene», spiegano gli organizzatori, «significa ripensa...

ANSA.IT. Ateneo pontificio Regina Apostolorum: “Le sfide dell’intelligenza artificiale”

›
Roma 15 ottobre 2019. Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, via degli Aldobrandeschi, 190, Roma ore 16-18 aula master ingresso libero, il ...

Le neuroscienze e la neuroetica - di P. Alberto Carrara, LC

›
Cosa ci fa un prete tra intelligenza artificiale, trapianti di cervello, cure palliative?
lunedì 14 ottobre 2019

RenAIssance? L’Intelligenza Artificiale per un nuovo Rinascimento - II parte

›
RenAIssance?   L’Intelligenza Artificiale per un nuovo Rinascimento  tra opportunità di sviluppo ed esigenze di tutela

RenAIssance? L’Intelligenza Artificiale per un nuovo Rinascimento - I parte

›
RenAIssance?   L’Intelligenza Artificiale per un nuovo Rinascimento  tra opportunità di sviluppo ed esigenze di tutela
domenica 13 ottobre 2019

RenAIssance? L’Intelligenza Artificiale per un nuovo Rinascimento

›
Lunedì  14 ottobre 2019, alle ore 12 , si svolgerà presso la  Fondazione Alcide De Gasperi, nella sede di Roma in Via del Governo Vecchio ...
›
Home page
Visualizza versione web

Pagine

▼

Dati personali

  • Alberto Carrara
  • Unknown
Powered by Blogger.